sabato 31 dicembre 2011
mercoledì 28 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
Che società stiamo creando?

Senza stare qui a disquisire sui due specifici episodi, non so se si tratta di razzismo o se ci fossero altri moventi e poco importa se quella dei ragazzini sia stata una bravata o se si sia trattato di un episodio più grave. Ma a questi eventi non può non seguire una seria riflessione che coinvolga l'intera società, le responsabilità personali verranno accertate da chi di dovere, ma perchè delle responsabilità collettive nessuno si interroga mai?
Sono questi i sintomi che preannunciano una preoccupante "deriva" sociale e culturale. Indispensabile appare la ricostituzione del rapporto tra cittadini e istituzioni,ad iniziare da quelle più vicine.
Buona parte delle responsabilità è dei cattivi messaggi che la società trasmette alle persone, ai giovani in testa. Una società che mette in risalto i cattivi comportamenti determina l'emulazione di questi, contribuendo a lacerare il fondamento di legalità, rispetto e fratellanza su cui si fonda una società civile!
Etichette:
deriva sociale,
Patti,
politica,
responsabilità
giovedì 22 dicembre 2011
Fabbricando case... a Patti
Etichette:
edilizia,
Patti,
politica,
Rino Gaetano,
speculazione
lunedì 19 dicembre 2011
Fermiamo l'acquisto dei Jet F35 da 16.000.000.000 €
Fermiamo l'acquisto di 131 Jet F35 dal costo di 16.000.000.000 di euro!!!
Esattamente i soldi che il governo Monti incasserà con l'IMU e l'aumento delle accise sul carburante.
Dicono che le tasse sono inevitabili per salvare l'Italia e poi ci comprano questi strumenti di morte? FERMIAMOLI!!!
sabato 17 dicembre 2011
giovedì 15 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
Più farmacie, meno farmaci nei supermercati
Ieri su pagina intera del Corriere della Sera un appello di Federfarma:

Ecco sicuramente esiste un problema, i farmacisti titolari sono una delle caste più forti in Italia! Il concetto di ereditarietà non esiste in nessun altra professione!
Bisogna dire però che il ruolo sociale dell'operatore sanitario, qual è il farmacista, non può essere sottovalutato. Il farmacista non è e non può essere un "dispensatore di scatolette"!
Nell'ultimo governo Prodi abbiamo assistito ad un timido tentativo di liberalizzazione, i farmaci da banco nelle parafarmacie e nei supermercati. Oggi Monti rincara la dose e porta fuori dalle farmacie anche i farmaci in fascia C, quelli con obbligo di ricetta ma a carico del paziente!
Dichiarandomi contrario a una cerchia ristretta di farmacisti "fortunati" i titolari di farmacia, sono anche perplesso sulla vendita del farmaco dagli scaffali dei supermercati. Bisogna tener presente che il farmaco non è una marmellata e in un paese come il nostro in cui l'abuso di farmaci è una quotidianità, incentivare l'acquisto di questi mettendoli in bella vista tra la pasta e le merendine non credo sia eticamente corretto!
Quindi si alla liberalizzazione delle farmacie in toto, ma la vendita deve rimanere all'interno di una attività ad hoc!
Etichette:
casta,
Farmacia,
farmacisti,
federfarma,
liberalizzazione
venerdì 9 dicembre 2011
A proposito di...

<< “Penso che il ponte sullo Stretto di Messina possa essere un ulteriore incubatore di sviluppo e di crescita per un’area di importanza strategica per tutto il paese”. Così parlava, due anni fa, Mario Ciaccia, amministratore delegato di BIIS – Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo (gruppo Intesa Sanpaolo), oggi vicesuperministro dell’Economia, delle infrastrutture e dei trasporti, accanto al “collega” Corrado Passera, “ex” consigliere delegato di Intesa Sanpaolo. A volte ritornano.>>
(Claudio Fava)
Nella foto Mario Ciaccia
martedì 6 dicembre 2011
La mia Contromanovra
_Riduzione privilegi della politica
_Tagli ai vitalizi
_Patrimoniale sulle grandi proprietà
_Tassazione al 15% sui capitali scudati
_Patrimoniale sulle grandi proprietà
_Tassazione al 15% sui capitali scudati
_Eliminazione dei finanziamenti ai partiti e ai loro giornali
_Leggi pesanti per gli evasori
_Tassazione transazioni finanziarie
_Tassazione transazioni finanziarie
_Legalizzazione droghe leggere
_Aste per le frequenze del digitale terrestre
_Tassa sul lusso

_Semplificazioni burocratiche e diminuzione tassazioni alle imprese
_Agevolazioni alle imprese che assumono
_Liberalizzazione delle professioni
_Esenzione tassazione sulla ricerca
_Esenzione tasse totale per i primi 2 anni ai neoimprenditori
_Salario doppio per i contratti a tempo determinato
_Stornare fondi dalle grandi opere alla messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico
_Dare il Made in Italy solo a quei prodotti la cui produzione (reperimento materia prime/confezionamento) avvengono in Italia
lunedì 5 dicembre 2011
Lei le lacrime noi il sangue

Ma il pianto indica la consapevolezza di aver fatto qualcosa di cui qualcuno ne soffrirà, NOI!!!
Decreto salva Italia e ammazza Italiani

Eccovi la manovra, lo spread scende e la borsa sale!
Ma per quanto possano imbellettare questa manovra e per quanto le tv e i giornali possano sottolineare lo stato di emergenza e del dovere al sacrificio è palese che essa colpisce soprattutto i ceti medio-bassi (sempre più bassi) e i pensionati.
I soliti fessi.
Aumenta l’Iva in maniera pesante
Aumenta l’Irpef
Aumentano le accise
Si tassa un pochino gli scudati (1,5%)
E sulle pensioni da 950 euro in su (praticamente quasi tutte) si blocca l’indicizzazione all'inflazione
Ici (adesso IMU) al 0,04% a tutti
Poi ci sono le tasse sulle imbarcazioni, sulle auto di lusso a qualche altro specchietto per le allodol, in modo che sembri equa!
Ah, ma per la crescita???? Bph!!!
Quindi Italia, Euro e Europa salvi (?!) e Italiani sempre più poveri!!!
Etichette:
crisi,
Decreto,
governo,
Monti,
salva Italia
sabato 3 dicembre 2011
Evviva evviva

Dicembre 1988 Carlo Donat Cattin ministro della Salute (ovviamente DC) consigliava che per prevenire il virus dell'HIV bisognava praticare la castità.
Marzo 2009 Il Papa in Africa dichiara che la distribuzione di preservativi aumentano il problema relativo alla trasmissione del virus dell'HIV e che l'unica via sia la castità!
Dicembre 2011 Durante la giornata mondiale contro l'AIDS, su esplicita indicazione del Ministero della Salute, i conduttori RAI non potranno pronunciano neanche una volta la parola "profilattico".
Quindi cosa proporranno quale unica prevenzione?
Etichette:
Aids,
castità,
integralismo,
preservativo,
profilattico,
Rai
venerdì 2 dicembre 2011
La setta degli angeli

Il protagonista è un uomo che crede nei valori di una società democratica e moderna e si batte contro l'immobilità d'un mondo di vecchi interessi costituiti (clero, nobiltà e proprietari agrari). Il suo nome è Teresi farmacista poi diventato avvocato ed editore di un piccolo giornale con la predilezione nel difendere i deboli e gli sfruttati.
L'autore dichiara di ispirarsi liberamente ad un avvenimento accaduto realmente in un paesino siciliano di inizio XX secolo, nel libro chiamato Palizzolo, caratterizzato dalla massiccia presenza di latifondisti, Marchesi, Nobili vari e preti che si dividevano tra otto chiese, sette per le varie famiglie nobili e una era "la chiesa dei viddani"!
La parte più apprezzabile del libro oltre la trama, di cui non voglio anticipare nulla, è la reazione che la società nel suo complesso manifesta nei confronti della verità. La verità in quanto scomoda, paradossalmente, crea una avversione unanime contro colui che la solleva e che la rende pubblica, emarginandolo e ignorandolo fino al suo sfinimento.
Il libro invita ad una riflessione su questo fenomeno che è assai diffuso ancora oggi: il rifiuto della conoscenza della verità...
Iscriviti a:
Post (Atom)